NEWS/13 marzo 2006


Ecco gli equipaggi Pirelli per il FIA GT
E' ormai delineato nella sua totalità l'impegno che Pirelli riserverà alle competizioni che vedono protagoniste le vetture GT. Come è già stato il caso per la passata stagione, Pirelli Competizioni si schiererà a supporto di squadre estremamente competitive nelle tre serie di maggiore rilievo che caratterizzano il panorama delle corse Gran Turismo: il Campionato internazionale FIA-GT, la Le Mans Series e l'American Le Mans Series.
Nel Campionato FIA-GT, la cui titolazione mondiale scatterà l'anno venturo, i Pirelli P Zero Racing equipaggeranno non meno di sei tra le vetture più competitive impegnate in questa serie internazionale che scatterà il 7 maggio a Silverstone [GB] per concludersi a novembre inoltrato sul circuito di Dubai [UAE]. Nella classe GT1, Pirelli fornirà ufficialmente la Maserati MC12 del team Vitaphone, che avrà tra le sue fila il titolare della squadra tedesca, Michale Bartels, associato ad Andrea Bertolini. Sulla seconda vettura è stato confermato Thomas Biagi - il quale sarà affiancato in gara da uno dei migliori specialisti delle corse GT, l'ex pilota Lotus in F.1 Pedro Lamy. Una terza maserati, iscritta dalla racing Box, parteciperà ad almeno nove degli undici appuntamenti in calendario. La biposto modenese sarà pilotata da Massimo Cioci e Stefano Livio.
Tra le squadre che continueranno a giovarsi del supporto in pista e delle coperture sviluppate da Pirelli Competizioni, figura pure la compagine GLPK-Carsport, che manterrà lo stesso equipaggio due volte vincitore nel 2005 [Imola e Zhuhai], formato da Anthony Kumpen, Bert Longin e Mike Hezemans. La C5R usata nel 2005 è però sostituita da una recentissima C6R, simile a quella che ha vinto la categoria a Le Mans lo scorso anno.
A queste quattro vetture, si aggiungono le due Aston Martin DBR9 che la BMS Scuderia Italia - trionfatrice del Campionato FIA-GT 2003 e 2004 - affiderà al tester ufficiale Pirelli, Fabio Babini, che correrà con Fabrizio Gollin, mentre sull'altra DBR9 si alterneranno Miguel Ramos e Christian Pescatori.
Nella classe GT2, i Pirelli P Zero Racing saranno utilizzati dalle Porsche 996 GT3-RSR del team Ebimotors, vetture assistite ufficialmente dalla Casa Tedesca. Ipiloti saranno Emmanuel Collard-Luca Riccitelli e Chicco Busnelli-Luigi Moccia. La classe GT2 vedrà quest'anno tornare in azione la Ferrari, che vedrà due ue nuove Ferrari 430 GTC gommate Pirelli schierate da Ecurie Ecosse per Kirkaldy, Mullen, Kinch e un pilota ancora da definire.